La verifica del credito d'imposta: quali termini?

il trascorrere del termine per il controllo e la rettifica della dichiarazione dei redditi da parte dell’Amministrazione Finanziaria nell’inerzia della stessa, non vale di per se a rendere esigibile il credito d’imposta esposto in dichiarazione (C.T.

Antiriciclaggio: alcuni casi problematici tra adeguata verifica e segnalazione di operazioni sospette con particolare riferimento a tre particolari situazioni: redazione delle dichiarazioni fiscali, adempimenti in materia di amministrazione del personale e contenzioso tributario

la gestione degli adempimenti relativi all’antiriclaggio è sempre complessa: vediamo quali sono le operazioni che non richiedono l’adeguata verifica e quali sono invece i casi di operazioni sospette da segnalare

Trascrizione dell'accettazione tacita dell'eredità

l’accettazione è tacita quando il chiamato all’eredità compie un atto che presuppone necessariamente la sua volontà di accettare, e che non avrebbe il diritto di fare se non nella qualità di erede. Quali possono essere i casi? Come va gestito, ai fin