nel processo tributario è possibile la sospensione dell’esecuzione delle sentenze sfavorevoli al contribuente sia di primo che di secondo grado
Accesso domiciliare, la parola al giudice
è illegittima l’ispezione presso l’abitazione dell’amministratore della società se non sussistono gravi indizi di evasione; spetta comunque al Giudice tributario la valutazione circa la legittimità del provvedimento del Pubblico Ministero
Elusione fiscale ed interposizione fittizia di persona in un caso di cessione di terreno edificabile
Analisi di una sentenza di Cassazione che tratta dell’elusione fiscale in caso di cessione di un terreno edificabile. (Diego Conte)
Studi di settore: se il fisco motiva l'accertamento
quando il Fisco motiva l’accertamento basato sugli studi di settore in base ai dati in proprio possesso, l’onere probatorio di smontare l’accertamento ricade sul contribuente (C.T.R. di Roma)
Omesso scontrino fiscale e mediazione obbligatoria
secondo l’Agenzia delle Entrate l’irrogazione delle sanzioni accessorie per omessa emissione dello scontrino fiscale non è un atto soggetto al procedimento di mediazione
Presunzioni da redditometro e prova contraria: una partita difficile
il redditometro sta diventando lo strumento principe dell’accertamento fiscale: quali sono le strategie difensive per i contribuenti che vogliono contestare le presunzioni del fisco?
Professionisti: la registrazione riepilogativa delle fatture va bene anche per le imposte dirette
le regole per registrare cumulativamente le fatture di importo inferiore ad euro 300, in modo conforme alle disposizioni di legge.
L'errata ripresa fiscale
il contribuente che omette di considerare l’indeducibilità dell’ICI in sede di dichiarazione dei redditi, dovrà pagare le imposte erroneamente non versate e le relative sanzioni… (C.T.R. di Bari – segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
La successione anticipata non è abuso del diritto
Una sentenza di Cassazione ha spiegato che utilizzare lo strumento della donazione per cedere ai figli parte del proprio patrimonio immobiliare prima della successione non è strumento abusivo del diritto.
I requisiti per i benefici prima casa | Sentenza CTR Roma
una sentenza in cui i giudici della C.T.R. di Roma illustrano perchè un’abitazione gode dei benefici prima casa
L'ipoteca illegittima paga i danni
se Equitalia iscrive illegittimamente ipoteca sui bene di un contribuente, rischia di dover rifondere i danni (C.T.R. di Roma)
IMU: le linee guida per i Comuni
Le linee guide ministeriali per la redazione dei regolamenti comunali in materia di IMU: l’applicazione del beneficio prima casa, i casi di esenzione, i versamenti.
Fabbricato in concessione demaniale ed ICI
il fabbricato costruito su un’area in concessione demaniale e ceduto in subconcessione è soggetto ad imposizione I.C.I.?
L'ICI sull'albergo dell'aeroporto | Sentenza della CTP di Roma
è dovuta l’I.C.I. sulla struttura alberghiera che fa parte di un complesso aeroportuale? (C.T.P. di Roma)
Garante del contribuente ora organo monocratico. Quali sono le sue funzioni?
La riduzione della spesa pubblica per affrontare il deficit di bilancio dello Stato comporta anche tagli all’organismo chiamato “garante del contribuente”: quali sono le conseguenze per i contribuenti?
Estensione dell'accertamento ai conti dei soci
in una società con un ristretto numero di soci è probabile che eventuali ricavi nati da evasione fiscale vengano trasferiti in nero ai soci
Una sentenza su un caso di frode carosello internazionale
Una Sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma relativa ad un caso di frode carosello internazionale.
Il Business Plan: approfondimento con esempi pratici
Corposo approfondimento in cui spieghiamo le tecniche di redazione del business plan e l’analisi dei dati che risultano, illustrando il tutto con un esempio pratico. A cura di Andrea Sergiacomo e Giordano Viglietti.
Quanto vale il valore O.M.I.?
un caso in cui i giudici della C.T.R. di Roma disconoscono i valori O.M.I. in una controversia relativa all’imposta di registro
L'acquisto del credito
un caso in cui il contribuente si vede riconoscere il rimborso del credito d’imposta derivante da acquisto dal contribuente originariamente creditore (C.T.R. di Roma)
Interruzione del processo e mancata riassunzione
la pronuncia dell’estinzione del processo, successiva all’interruzione dello stesso, può essere resa in difetto della preventiva comunicazione dell’avviso di trattazione della lite agli eredi, processualmente inerti, della parte deceduta
Società in perdita sistemica escluse dagli inasprimenti fiscali previsti per le società di comodo
Anche se vi è una normativa similare, le società in perdita sistemica non sono soggette a tutte le penalizzazioni relative alle società considerate di comodo.
B&B, affittacamere, affitti turistici, case vacanza: quando va aperta la partita IVA?
obiettivo del presente articolo è fornire indicazioni pratiche per affrontare la tematica della necessità/ opportunità di aprire la partita IVA in caso di svolgimento di una delle attività ricettive extra-alberghiere citate nel titolo, con particolar
L'errore del Fisco nella notifica degli atti processuali | Sentenza CTR di Roma
l’Ufficio commette errori nelle notifiche degli atti processuali e perde il diritto ad opporsi alla richiesta di rimborso IRAP del contribuente (C.T.R. di Roma)