Quando serve l'avviso bonario | Sentenza

L’errore in fase di compilazione di una dichiarazione è uno di quei casi in cui si ravvisa la necessità di inviare, ai sensi dello Statuto del Contribuente, un avviso bonario se risultano somme dovute in seguito alla liquidazione.

Continua a leggere

Incertezza della norma e sanzioni tributarie

presentiamo un complesso caso di giurisprudenza nato dalla liquidazione della dichiarazione di una società di persone con esercizio diverso dall’anno solare: date le difficoltà interpretative della fattispecie, al contribuente non si possono addebita

Continua a leggere

La ricostruzione del reddito del professionista

quando il Fisco ricostruisce il reddito di un professionista in base a parametri desunti dalle indagini, non può applicare moltiplicatori che sono scollegati dalla realtà: nel caso in esame non è realmente credibile che un dentista emetta una fattura

Continua a leggere

Niente studio senza contraddittorio

il Fisco, per accertare validamente i redditi tramite i risultati dello studio di settore, deve invitare il contribuente al contraddittorio, soprattutto se i ricavi accertati superano quelli dichiarati solo del 2% (C.T.P. di Bari)

Continua a leggere