La Legge di Bilancio 2021 proroga a tutto il 2021 e 2022 il credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Esaminiamo gli aspetti salienti del c.d. Bonus Pubblicità.
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Sovraindebitamento: norme più favorevoli per il debitore
Il nuovo decreto Ristori ha introdotto rilevanti semplificazioni in materia di accesso alla procedura di sovraindebitamento per i consumatori e le imprese. Notevoli erano i dubbi e le lacune presenti nella citata legge, ragion per cui il legislatore,
Mini proroga sull’invio degli atti
Il perdurare della crisi epidemiologica da Covid-19 ha fatto sì che il Governo intervenisse ulteriormente sulla proroga delle notifiche, spostando il termine di riferimento al periodo 1° febbraio 2021 – 31 gennaio 2022. Attraverso utili schemi pratic
Dichiarazione IVA 2021: le istruzioni sono da cambiare?
Come va compilata la dichiarazione IVA 2021 dai contribuenti che hanno sfruttato le agevolazioni sui versamenti per l’emergenza da CoronaVirus?
Le istruzioni al modello presentano alcune incongruenze che rileviamo…
Agenzia delle Entrate Riscossione: slittamento notifiche per cartelle esattoriali
Vi è un ulteriore rinvio per l’attività di notifica di nuove cartelle e del versamento di tutte le entrate tributarie e non, derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossion
Legge di Bilancio 2021: nuova proroga della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni
Nuova proroga dei termini al 2021 per la rideterminazione del valore d’acquisto di terreni e partecipazioni (non quotate).
In particolare, mentre l’aliquota viene mantenuta pari all’11 per cento per le partecipazioni qualificate, la stessa viene aume
Soggetti trimestrali IVA: maggior tempo per la registrazione delle fatture
Facciamo il punto sui maggiori termini per la registrazione delle fatture attive dei soggetti IVA trimestrali…
Lo scopo del legislatore è quello di allineare i termini di registrazione delle fatture attive ai termini di liquidazione anche per i sog
Bonus Edicola da 1000 euro sulla rampa di lancio
Fissata a dopodomani 21 gennaio 2021 la data di partenza per la presentazione delle domande per accedere al bonus edicole, disciplinato dal Decreto Ristori: requisiti e istruzioni per accedere al bonus
L’avviso bonario va chiuso integralmente
La Corte di Cassazione interviene sull’avviso bonario affermando che va chiuso integralmente, per poter godere del beneficio sanzionatorio.
Sospensione della riscossione fino al 31 gennaio
A fronte del perdurare dell’emergenza Covid-19, il Governo ha sospeso le attività di riscossione fino al 31 gennaio 2021. Vediamo come tale sospensione impatta sui contribuenti per quanto riguarda versamenti ed azioni esecutive
La scadenza dei tributi precedentemente sospesi: oggi 18 gennaio 2021
Oggi 18 gennaio scade in termine per il versamento della prima rata dell’ammontare, pari al 50% dei tributi sospesi, aventi scadenza originaria nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020.
Sui piatti pronti da asporto si applica l’Iva al 10%
La legge di bilancio 2021 ha confermato il riconoscimento dell’IVA ridotta al 10% per la vendita di piatti pronti da asporto
Contributi sospesi e ripresa del versamento: tempo fino al 31 gennaio
L’INPS, a fronte del perdurare dell’emergenza da Covid-19, concede un’ulteriore mini proroga per il versamento dei contributi previdenziali sospesi in virtù del decreto di Agosto 2020: i contributi in scadenza al 16 gennaio potranno essere versati en
Bollo su fatture elettroniche nel 2021
Novità per il versamento del bollo su fatture elettroniche emesse dal 1° gennaio 2021. Per quanto riguarda le fatture emesse nel quarto trimestre 2020 l’imposta andrà versata entro il 20/1/2021.
Codici tributo Bonus investimenti in beni strumentali nuovi, Legge di Bilancio 2021
Istituiti, con un unico documento di prassi, i sei codici tributo che consentono alle imprese di utilizzare in compensazione, tramite il modello F24, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
Lotteria degli scontrini: avvio slittato dall'1 gennaio 2021 all'1 febbraio 2021
Le ultime novità dal recente Decreto Milleproroghe: slitta al 1° febbraio 2021 l’avvio della lotteria.
Ma non solo: viene stabilita, al fine di contrastare il rischio di evasione, la possibilità per il consumatore di segnalare, sul portale della lott
Adeguamento ambienti di lavoro: compensazioni e cessioni del credito entro 30/6/2021
Il credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro potrà essere utilizzato in compensazione con il modello F24 entro il 30 giugno 2021; i beneficiari dello sconto possono optare per la cessione dello stesso fino alla la stessa data.
Autoliquidazione INAIL 2020/2021: istruzioni e scadenze
Si avvicinano le date limite entro le quali i datori di lavoro dovranno concludere gli adempimenti per l’autoliquidazione dei premi INAIL 2020/2021. A tale scopo l’Istituto mette a disposizione le relative istruzioni, segnalando anche le riduzioni pr
Contributo a fondo perduto per società costituite nel 2020
Può una società costituita nel mese di Aprile 2020 accedere al contributo a fondo perduto previsto per emergenza CoronaVirus? La tardiva risposta del Fisco.
A proposito di Customer Performance Indicators
L’idea di inserire nei sistemi di misurazione delle prestazioni aziendali anche indicatori di tipo non economico/finanziario è un’idea che viene da lontano. In questo intervento vediamo cosa sono i Customer Performance Indicators e come si possono us
Nuovi codici fattura elettronica da 1/1/2021
A partire dall’1/1/2021 sono in vigore i nuovi codici e le nuove tipologie di documento per la fatturazione elettronica; le implementazioni sono state imposte al fine di agevolare l’Agenzia delle Entrate nella predisposizione della dichiarazione IVA
Contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici: presentazione dell'istanza entro il 14 gennaio
L’Agenzia delle Entrate ridefinisce le modalità di presentazione dell’istanza per l’ottenimento del contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici. Soffermiamoci sul relativo contenuto, i termini di presentazione e i requisiti p
Beni per contrasto emergenza Covid: come cambia l'IVA nel 2021?
Dall’1 Gennaio 2021 beni e servizi utili al contrasto all’epidemia Covid-19 scontano l’IVA al 5%, mentre per il 2020 erano esentati da IVA per effetto delle norme del decreto rilancio. Casa cambia in pratica da inizio gennaio?
Locazioni brevi: come cambia la presunzione di attività di impresa nel 2021?
Stipulare contratti di locazione turistica per cinque immobili dall’1 gennaio 2021 costa più caro: non si potrà più applicare il regime della cedolare secca e il proprietario sarà obbligato a richiedere l’attribuzione del numero di partita Iva. Ecco