Il decreto Agosto apporta alcune modifiche alla disciplina prevista per l’applicazione della detrazione al 110%, cd. superbonus, introdotto dal decreto Rilancio in riferimento alle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica e di m
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie e di altri oneri detraibili
Nella dichiarazione dei redditi precompilata appariranno solo gli oneri detraibili pagati con pagamenti tracciabili, l’unica eccezione è quella relativa agli acquisti di medicinali e di dispositivi medici e per le prestazioni sanitarie rese dalle str
Riforma della Giustizia Tributaria – Proposta di legge delega (n. 40 principi)
Il Consiglio dei Ministri ha comunicato che tra i Disegni di Legge collegati alla Legge di bilancio 2021, ha finalmente previsto il Disegno di Legge Delega di riforma della giustizia tributaria, come da anni sollecitata da tutti i professionisti del
Riscossione: dal 16 ottobre riprendono notifiche e pagamenti
Ci sarà tempo fino al 30 novembre 2020 per effettuare il pagamento delle cartelle e degli avvisi in scadenza dall’8 marzo fino al 15 ottobre 2020, che sono rimasti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria.
Gli adempimenti degli intermediari nelle locazioni brevi
Un breve approfondimento sulle responsabilità degli intermediari nelle locazioni brevi: dalla riscossione del canone di locazione al versamento della ritenuta. Gli interventi dell’Agenzia Entrate.
Testo coordinato Legge di conversione del DL Agosto: Legge 13 ottobre 2020 n. 126
E’ stata pubblicata la Legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione, con modificazioni, del DL 14 agosto 2020, n. 104 (cosiddetto Decreto Agosto), recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
Superbonus 110%: ecco il decreto sulle modalità di asseverazione
Analisi del decreto Asseverazioni finalmente approdato in Gazzetta Ufficiale: proponiamo un approfondimento sui contenuti, sulla modulistica e sulle modalità di trasmissione dell’asseverazione necessaria per poter usufruire del superbonus 110% introd
D.L. Rilancio: attività di telemedicina fuori dal credito d’imposta per la sanificazione
Approfondiamo la normativa in tema di credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione con particolare riferimento alle spese per servizi di telemedicina: recentementi il Fisco le ha ritenute n
Le agevolazioni fiscali delle A.P.S. e delle O.D.V.
Proponiamo un approfondito esame delle agevolazioni fiscali delle Associazioni di Promozione Sociale e delle Organizzazioni di Volontariato, in vista della partenza del registro del Terzo settore. In questo contributo ci soffermiamo in particolare su
Non siamo quelli che sanno fare i bilanci…Siamo quelli che sanno fare ANCHE i bilanci
Quali sono gli sviluppi futuri dell’attività di commercialista?
In passato ci si è concentrati sull’assistenza fiscale, adempimento che riscontra sempre meno richiesta oggi da parte della clientela: cosa bisogna inventare per il futuro?
Nel processo tributario è possibile il disconoscimento delle scritture private
In presenza del disconoscimento della firma, il giudice ha l’obbligo di accertare l’autenticità delle sottoscrizioni, essendogli altrimenti precluso tenerne conto ai fini della decisione, e a tale accertamento procede ove ricorrano le medesime condiz
Le agevolazioni fiscali traineranno le iscrizioni degli E.T.S. al RUNTS
Le agevolazioni fiscali saranno riconosciute unicamente agli Enti del Terzo Settore che si iscriveranno al RUNTS, per cui non è difficile dedurre che dette iscrizioni spingeranno gli enti a effettuare le modifiche richieste ai propri statuti per acce
Decreto Agosto: il rinvio della seconda rata degli acconti delle imposte sui redditi
Il Decreto Agosto prevede il differimento del termine per il versamento della seconda rata di acconti delle imposte sui redditi e ai fini Irap, che slitterebbe dal 30 novembre 2020 al 30 aprile 2021. Vediamo a chi spetterà tale beneficio…
Decreto Rilancio, verifiche fiscali e chiusura degli esercizi
Il decreto Rilancio ha imposto uno stop forzato alle attività di verifica del Fisco per l’emergenza CoronaVirus e in questo articolo analizziamo come il Fisco intende operare fino a fine anno per verifiche e controlli.
Contributo Mibact per organizzatori di fiere e congressi
Contributo del MiBACt destinato al ristoro delle perdite subite dagli operatori di fiere e congressi in seguito all’emergenza da Covid-19. Esaminiamo più in dettaglio il testo del Decreto…
La ripresa della riscossione dopo il 15 ottobre: le opzioni per rateizzare
Dal 15 ottobre riprendono le attività di riscossione fiscale dopo la stop imposto dall’emergenza Coronavirus: quali procedure verranno attivate? Puntiamo il mouse sulle possibili ipotesi di rateazione a favore dei contribuenti.
Bonus locazione: spetta anche per l’affitto pagato in anticipo
Il credito d’imposta per i canoni di locazione relativi a immobili ad uso non abitativo, e ai contratti d’affitto d’azienda, compete anche a coloro che hanno pagato anticipatamente l’affitto, nell’anno precedente, di competenza dell’anno 2020.
L'Italia e il recovery fund
Quali sono per l’Italia le opportunità che nascono col Recovery Fund? Su quali comparti potranno essere spesi i fondi europei stanziati per combattere l’emergenza economica nata dall’epidemia da CoronaVirus?
Triangolazione comunitaria e trasporto dei beni
La questione relativa al corretto trattamento IVA da riservare ad una triangolazione comunitaria in cui una impresa italiana opera nella veste di primo cedente.
Come avremo modo di osservare nel prosieguo, la Consulta, nel dirimere la controversia, è
Al via il bando MIBACT per agenzie viaggi e tour operator
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione di contributi per il ristoro di agenzie di viaggio e tour operator a seguito delle misure di contenimento da Covid-19. L
Superbonus 110%: le FAQ del SottoSegretario all'Economia e delle Finanze
Il Sottosegretario di Stato al MEF, On. Alessio Villarosa, ha predisposto un file contenente una serie di FAQ sul tema del Superbonus 110%. Il file sarà costantemente aggiornato con continua aggiunta di risposte ai principali dubbi sulla materia… fin
Le scadenze fiscali di ottobre 2020
Un esame delle principali scadenze fiscali del mese di ottobre 2020: oltre alle consuete scadenze relative a IVA, INPS, ritenute, ecc., una novità è rappresentata dall’obbligo di comunicazione del domicilio fiscale per professionisti e aziende.
Un chiarimento sul bonus taxi – Risposta al volo
Il decreto Agosto prevede il cosiddetto bonus negozi che, sebbene destinato agli esercenti al minuto con sede nel centro storico, fa anche esplicito riferimento alla categoria del trasporto non di linea. Nella relazione annessa si precisa che i desti
Bonus facciate interventi di rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi
La detrazione spetta anche per interventi di consolidamento e ripristino, inclusa la mera pulitura e tinteggiatura della superficie, o rinnovo degli elementi costitutivi degli stessi.