Gli argomenti dell’audizione del 24 novembre del direttore Agenzia entrate: credito d’imposta sulle commissioni, semplificazioni degli adempimenti e procedure tributarie; memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Testo Integrale del Decreto Ristori Ter – DL 23/11/2020 n. 154
Si evidenzia il comma 2 dell’articolo 2 che va ad integrare l’allegato 2 del Decreto Ristori bis, aggiungendo allo stesso il codice ATECO 47.72.10 – commercio al dettaglio di calzature e accessori -, prevedendo una percentuale del 200% per il calcolo
Tax credit locazioni: ultime novità dal Decreto Ristori e Ristori-bis
Il Decreto Ristori estende, per alcuni specifici settori, il credito d’imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d’azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020.
Approfondiamo tali novità in questo articolo.
Decreto Ristori e Ristori Bis: al via le nuove istanze per il fondo perduto
Dalla serata di venerdì 20 novembre è disponibile la procedura per l’invio delle nuove istanze relative al Fondo perduto dopo i decreti ristori e ristori bis. Proponiamo una breve guida al bonus
Il cash management escluso dal credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Il sistema di cash management, cioè un sistema di gestione del denaro contante che permette di operare in autonomia senza la manualità del cassiere, non è uno strumento agevolabile col credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in e
Bonus registratore di cassa telematico in dichiarazione dei redditi – Risposta al Volo
Bonus registratore di cassa: il credito d’imposta va indicato nel quadro RS del Modello Redditi?
Risponde al volo Vito Dulcamare
Decreto Ristori bis: il differimento del termine per il versamento degli acconti delle imposte
Il decreto Ristori bis prevede ulteriori misure di sostegno economico in favore degli operatori che hanno subìto i maggiori danni dall’emergenza epidemiologica di Covid–19. Le misure hanno diversa natura e una di queste consente di differire il termi
Contributo a fondo perduto di 1600 euro ad ogni ASD e SSD
Verrà corrisposto un contributo a fondo perduto di € 1.600,00 ad ogni ASD e SSD che lo richieda entro il 24/11/2020
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: nuova opportunità di crescita per il professionista
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa dovrebbe proporre nuove opprtunità di lavoro ai professionisti: quali sono gli strumenti digitali idonei a soddisfare le nuove richieste della clientela?
Fondo Ristorazione: presentazione domande fino al 28 novembre (prorogato al 15/12/2020)
Sabato 28 novembre scade il termine per la presentazione della domanda relativa al bonus ristorazione, pensato per aiutare queste aziende nel periodo di emergenza coronavirus. Si tratta di un contributo riconosciuto a ristoranti, pizzerie, mense, ser
Asporto e consegna a domicilio dei ristoranti confermata IVA al 10%
In questi ultimi tempi ci si è chiesti spesso se fosse corretta l’applicazione dell’IVA al 10% nel caso di consegna di cibo per asporto o consegna a domicilio da parte dei ristoranti.
Il recupero dell’IVA indetraibile per le schede telefoniche prepagate
Secondo l’Agenzia delle Entrate è possibile detrarre l’IVA per le spese di ricarica dei telefoni mobili fatturate dagli operatori telefonici direttamente ai soggetti passivi, dove l’imposta è distintamente indicata.
Ecco come l'engagement porta al successo
Dall’esperienza della nota azienda di abbigliamento Diesel, uno studio sul ruolo dell’engagement dei dipendenti nel miglioramento delle performaces aziendali. Ciò che si evince è un nesso tra coinvolgimento del dipendente e redditività aziendale.
Seconda rata IMU 2020 chi non la deve pagare
Per capire se si è esonerati dal versamento della seconda rata IMU 2020, quella con scadenza 16/12/2020, occorre verificare sostanzialmente tre norme, vediamo…
Secondo acconto imposte 2020 in scadenza al 30 novembre 2020 prorogato per tante categorie
Sono due le norme introdotte a seguito delle difficoltà derivanti dalla pandemia che trattano la proroga al 30/4/2021 del versamento del secondo o unico acconto delle imposte sui redditi (IRPEF e IRES) e dell’IRAP, normalmente previsto con scadenza a
Sospensione dei contributi dopo il Decreto Ristori Bis
Il Decreto Ristori ha previsto la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per il mese di novembre 2020 per tutte quelle attività che sono interessate dalle restrizioni introdotte dal Governo per frenare la seconda onda
Sospensione dei contributi dopo il decreto Ristori Bis: luci e ombre dall'INPS
L’emanazione del decreto Ristori e poi del successivo decreto Ristori Bis ed anche le variazioni delle misure di allerta per emergenza Coronavirus delle diverse regioni hanno scatenato dubbi sulla scadenza di lunedì 16 novembre. In questo articolo an
Bonus pc, tablet e internet: richiesta dal 9 novembre
Dal 9 novembre scorso è possibile richiedere il bonus PC, tablet e internet da 500 euro, riguardante la connessione rete fissa banda ultra larga ad almeno 30 Megabit: fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless).
La seconda fase della misura
La sospensione dei termini di versamento alla luce dei Decreti Ristori e Ristori bis
Con l’ausilio di utili quadri sinottici cerchiamo di fare ordine tra le nuove scadenze riprogrammate dai Decreti Ristori e Ristori bis, al fine di procedere correttamente agli adempimenti tributari sospesi per i contribuenti la cui attività è “blocca
L’Iva indetraibile entra nel bonus locazioni
Emergenza Covid-19: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali.
Contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere
Il Decreto Ristori Bis interviene con nuove misure in favore dei settori più a rischio in questo momento di forti restrizioni e in particolare con contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere: meccanismo di funzionament
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ultima chiamata in scadenza il 15 novembre 2020
Dopo diverse proroghe è in arrivo per il 15 novembre 2020 la data entro la quale sarà possibile effettuare la rivalutazione di terreni e partecipazioni per il 2020. Proponiamo un ripasso delle norme per le rivalutazioni
Decreto Ristori Bis: principali misure agevolative
Il decreto Ristori Bis interviene con nuove forme di aiuto per emergenza Covid da erogare ai tanti contribuenti in difficoltà ed anche obbligati a sospendere le proprie attività. In questo articolo segnaliamo i principali provvedimenti adottati: cred
Il testo del Decreto Ristori bis: DL 09/11/2020 n. 149
Testo integrale del decreto così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale con l’analisi di alcune novità; nei prossimi giorni CommercialistaTelematico dedicherà tanto spazio alle nuove norme.