TASI: l'immobile in comproprietà

se l’immobile è in comproprietà, in caso di inadempienza, il comune potrà rivolgersi indifferentemente all’uno o all’altro soggetto per recuperare il mancato versamento TASI

Il fermo amministrativo dei crediti tributari

le amministrazioni dello Stato possono legittimamente sospendere i pagamenti dovuti nei confronti di contribuenti che siano verso di esse debitori, anche in caso di notifica di atti impositivi: analisi della sospensione del pagamento del credito IVA

Equitalia deve pagare le Poste!

le Sezioni Unite, a composizione di contrasto, hanno enunciato il principio per cui il concessionario della riscossione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI) deve pagare a Poste Italiane s.p.a. un corrispettivo per il servizio di accensione e te

La motivazione della cartella

la cartella che segue l’avviso di liquidazione a debito delle imposte deve, per essere valida, contenere una seppur minima motivazione degli importi richiesti al contribuente (C.T.P. di Lecce, segnalata da Maurizio Villani)

Rottamazione dei ruoli: ripasso e aggiornamenti

sono gli ultimi giorni (salvo eventuali altre proroghe) per aderire alla rottamazione delle somme iscritte a ruolo: ricordiamo che tale definizione agevolata del debito tributario è irrevocabile per il contribuente che decide di pagare l’importo agev

Il fondo patrimoniale: aspetti fiscali

Il fondo patrimoniale è uno strumento estremamente di moda; ecco una rassegna delle principali problematiche fiscali: l’esecuzione sui beni del fondo patrimoniale, le imposte dirette sui beni costituiti nel fondo, le imposte sulla costituzione del fo