Lavoro sportivo e criteri di tassazione dei redditi

La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio scorso, ha apportato una vera e propria rivoluzione per ciò che riguarda i criteri di tassazione dei compensi spettanti agli atleti dilettanti.
In particolare ricordiamo che il lavoratore sportiv

Dal controllo di gestione agli adeguati assetti

Proviamo a mettere gli adeguati assetti previsti dalla normativa del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza in relazione agli strumenti messi a disposizione da un “adeguato” controllo di gestione: vediamo come può nascere una sinergia.

Accertamento con adesione, vincola il soggetto aderente

L’accertamento con adesione, che ha natura di concordato tra amministrazione e contribuente e connotato dalla volontarietà dell’adesione, ha efficacia solo nei confronti del soggetto che ha aderito allo stesso, atteso che si deve escludere efficacia,

Smart working dopo la conversione del decreto lavoro

Con la conversione in Legge del Decreto lavoro, diventa definitiva la proroga fino al prossimo 30 settembre 2023 del diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili del settore privato e pubblico e fino al 31 dicembre 2023 per i lavoratori genitori